News recenti
-
-
Epìgrafi Ermetiche nella dimora dei Marchesi Caracciolo di Cervinara
Fr.·. Curatore
Itinerari Latomistici, torna nuovamente in Campania a Cervinara, per scoprire un interessantissimo Palazzo Marchesale dimora dei Caracciolo, una delle più blasonate famiglie d’Italia[1], che diede natali ad illustri personaggi nel mondo del clero ed a valorosi uomini d’arme. Annovera fra i suoi discendenti un santo San Francesco Caracciolo fondatore dell’ordine dei Chierici Regolari Minori (Caracciolini)…
Leggi Ancora... -
IL SATOR SPECULARE – Una memoria Templare od un quesito irrisolto ?
Fr.·. Curatore
Questa volta Itinerari Latomistici si sposta in Molise in provincia di Campobasso, ed esattamente ad Acquaviva Collecroce, un piccolo paese dell’entroterra, ubicato in una area delimitata dai fiumi Biferno e Trigno appartenente alla Comunità Montana Monte Mauro. Non vi sono molte tracce storiche sull’origine di questo borgo, ma un importante ritrovamento di reperti di età…
Leggi Ancora...
Articoli del Blog recenti
-
Biblioteca statale oratoriana del monumento nazionale dei Girolamini – Napoli
Fr.·. Curatore
I nostri Iitinerari Latomistici, riprendono la pubblicazione dopo la sospensione estiva degli Architettonici Lavori, con Forza e Vigore in questo giorno di plenilunio di Settembre. Concentreremo la nostra attenzione su un capolavoro della cultura mediterranea, La Biblioteca statale oratoriana, annessa al Monumento nazionale dei Girolamini di Napoli. La bellezza di questa sontuosa struttura funge da…
Leggi Ancora... -
Sospensione degli Architettonici Lavori
Fr.·. Curatore
Gli Architettonici Lavori, riprenderanno con Forza e Vigore con l’Equinozio di Autunno. Auguriamo a tutti una Serena e proficua estate dedicata alla ricerca interiore ed alla crescita.
Leggi Ancora... -
Solenne Cerimonia Solstiziale
Fr.·. Curatore
Fratelli Carissimi, sospendiamo gli Architettonici Lavori nelle Officine sedenti in tutti gli Orienti della Gran Loggia Phoenix degli A∴L∴A∴M∴, con le Solenni Celebrazioni del Solstizio d’Estate. Questo momento di massimo Splendore, ci porta a fare una valutazione sul Lavoro svolto in questi mesi, è il momento ora della riflessione e della ponderazione, per mettere a…
Leggi Ancora... -
IL SATOR SPECULARE – Una memoria Templare od un quesito irrisolto ?
Fr.·. Curatore
Questa volta Itinerari Latomistici si sposta in Molise in provincia di Campobasso, ed esattamente ad Acquaviva Collecroce, un piccolo paese dell’entroterra, ubicato in una area delimitata dai fiumi Biferno e Trigno appartenente alla Comunità Montana Monte Mauro. Non vi sono molte tracce storiche sull’origine di questo borgo, ma un importante ritrovamento di reperti di età…
Leggi Ancora...