Mappa Interattiva
Fratelli Carissimi e Gentilissimi Visitatori,
avendo ricevuto numerosi contatti e richieste sull’account info@phoenixmassoneria.com vorremmo chiarire il perché non è possibile accedere direttamente all’Area Riservata, se non per i Fratelli della Gran Loggia Phoenix degli A.·.L.·.A.·.M.·. .
Come potrete riscontrare nella Mappa del Sito a seguire, nell’Area Riservata sono tracciati aspetti Cerimoniali e Rituali che appartengono strettamente alla Tradizione Liberomuratoria.
Ci sono stati trasmessi amorevolmente dai Maestri Passati, dalla bocca all’orecchio, divenendo un immenso patrimonio sapienziale, pertanto, intendiamo mantenere questa secolare consuetudine nella sacralità degli Augusti Templi, innalzati alla Gloria del Grande Architetto dell’Universo.
Al fine comunque di venire incontro alle fraterne richieste, abbiamo provveduto a rendere interattiva la Mappa del Sito dell’Area Riservata, nella speranza di aver potuto fornire validi elementi di consultazione ed approfondimento.
Grati per l’attenzione che avete voluto gentilmente manifestarci.
La Gran Loggia Phoenix degli A .·.L.·.A.·.M.·. © All rights Reserved
Area Pubblica
Area Riservata
- Quaderni di Loggia
- Accesso alla Casa Massonica
- Consacrazione del Tempio
- Accensione delle Luci nel Tempio
- Preparazione Ingresso nel Tempio
- Ingresso nel Tempio
- Circumambulazione nel Tempio
- Squadratura del Tempio
- Postura nel Tempio
- Accensione del Candelabro a Sette Luci
- Batteria
- Materiali per l’iniziazione
- Ubicazione dei Fratelli nel Tempio
- Uscita dei Fratelli dal Tempio
- Calendario Massonico
- Strumenti di Lavoro
- Il Tempio
- I Paramenti della Gran Loggia Phoenix
- Usi Massonici nel Profano
- Corrispondenza Astrologica dei Dignitari e degli Ufficiali nel Tempio
- Fregi dei Dignitari ed Ufficiali
- Titoli Massonici
- Usi Massonici nel Tempio
- Glossario Massonico
- Modi di dire Massonici
- Ordine dei Lavori Massonici
- Cifrario Massonico
- Guida all’Ascolto della Musica per il Tempio
- Antichi Precetti Massonici
- Abbreviazioni Massoniche
- Richiesta della Parola in Loggia
- Composizione della Gran Loggia
- Ricezione di un profano
- Memoriale per l’Apprendista
- Memoriale per il Compagno
- Memoriale per il Maestro
- La Catena d’Unione
- Tegolature
- Del Tracciare
- Dello Scolpire
- Delle Capitazioni
- Il Tronco della Vedova
- Il Sacco delle Proposizioni Tacite
- Tornate d’Istruzione
- Del Garbo Istituzionale
- Gestione dell’Ordine
- Del Maestro Venerabile
- Dell’ex Maestro Venerabile
- Del Primo Sorvegliante
- Del Secondo Sorvegliante
- Dell’Oratore
- Del Segretario
- Del Tesoriere
- Dell’Archivista
- Del Guardasigilli
- Degli Esperti
- Primo Esperto
- Esperto Tegolatore
- Esperto Preparatore
- Esperto Terribile
- Esperto Sacrificatore
- Esperto Censore
- Dei Copritori
- Dei Maestri delle Cerimonie
- Dei Diaconi
- Del Porta Stendardo
- Dell’Araldo
- Del Primo Architetto
- Dell’Architetto Revisore
- Dell’Intendente Decoratore
- Dell’Economo
- Del Maestro di Casa
- Del Maestro della Colonna d’Armonia
- Dell’Elemosiniere
- Dello Spedaliere
- Del Bibliotecario
- Dei Membri Onorari e dei Soci Liberi
- Dei Fratelli Artisti
- Rituali
- 1° Grado di Apprendista Muratore
- 2° Grado Compagno d’Arte
- 3° Grado di Maestro Libero Muratore
- Agapi
- Solstizio
- Equinozio
-
- Grande Biblioteca
- Quesiti Massonici
- Voce delle Officine
- Calendari degli Architettonici Lavori di Loggia
- Comunicazioni dalle Officine
- Bacheca delle Logge
- Tavole di Informazione
- Biografie dei FF.: Illustri
- Musei della Massoneria
- Biblioteche Massoniche
- Centri Studio Massonici
- Grande Biblioteca